Loading...

Preda

Barolo

Passando da Boschetti a Preda il crinale scende rapidamente di quota andando ad esaurirsi non lontano dai Cannubi e da Castellero. Allo stesso tempo la differenza tra i due versanti, almeno in termini di pendenza, si riduce mentre dal  punto di vista geologico sono le Marne di Sant’Agata Fossili sabbiose a prendere il sopravvento, anche se nella parte più alta del versante occidentale resta ancora traccia delle Arenarie di Diano.

Ciò che più conta, tuttavia, è che su questo stesso versante, che è anche l’unico ad essere vinificato in purezza, i suoli sono in prevalenza evoluti e questo, abbinato alle Marne di Sant’Agata Fossili, spiegherebbe il colore intenso e lo stile rugoso e saporito del suo Barolo.

 

Assaggi consigliati
Barolo Preda – Cascina Adelaide

Assaggi di riferimento
Barolo Cannubi – Cascina Adelaide

Superficie: 20,68 ha
0
40
80
120
160
200
240
280
320
360
Altitudine: 230 - 300 m
160
200
240
280
320
360
400
440
480
520
Epoca di vendemmia
Molto precoce
Precoce
Intermedia
Tardiva
Molto tardiva
Barolo MGA 360

Questo sito è pensato per essere consultato su tablet, laptop e desktop, in quanto necessita di uno schermo ampio per cogliere i tanti dettagli.
Per scoprirne comunque le principali funzionalità, ruota il telefono in senso orizzontale e assicurati di avere un buon segnale!

;
Per avere un’esperienza d’uso migliore, ti consigliamo di nascondere la barra degli strumenti.