I can’t recommend the site highly enough, both for the cool factor and for the sheer importance of the information that is made so readily accessible.
Monica Larner, www.robertparker.com
Just one look at www.BaroloMGA.it reveals it will be a game-changer for Barolo, as well as for vineyard cartography, which Masnaghetti has now pushed into the 21st century.
Walter Speller, www.jancisrobinson.com
For anyone who has traveled through the Barolo zone, be they long-time students of these wines or relative newcomers, this website may make one’s jaw drop, given the technical brilliance.
Tom Hyland, www.wine-searcher.com
Nessun territorio al mondo possiede uno strumento tanto forte per comunicare la propria essenza in questo momento. Abbiamo sempre invidiato la Borgogna per le sue bellissime mappe. Ma Ora Barolo è 100 anni avanti!
Giancarlo Gariglio, www.slowfood.it
Come nell’ultimo libro di Paolo Rumiz, il Veliero sul tetto, Alessandro Masnaghetti ha navigato in quota, ha scrutato la terra, riportando un carico di immagini e storie.
Luciano Ferraro, Corriere della Sera
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Questo sito è pensato per essere consultato su tablet, laptop e desktop, in quanto necessita di uno schermo ampio per cogliere i tanti dettagli.
Per scoprirne comunque le principali funzionalità, ruota il telefono in senso orizzontale e assicurati di avere un buon segnale!