Boiolo
La MorraBoiolo, così come oggi delimitata, è la seconda MGA più estesa del versante orientale di La Morra, seconda soltanto alla MGA Annunziata, e può essere divisa in due parti seguendo a grandi linee il confine tra le Marne di Sant’Agata Fossili tipiche, nella parte più bassa, dove l’esposizione è poco adatta al nebbiolo, e le Marne di Sant’Agata Fossili laminate, nella parte più alta. Questa seconda zona può essere poi divisa nel Boiolo propriamente detto, che va dall’omonima borgata fino al confine con le Rocche dell’Annunziata, e nella zona di Fontanazza, che delle due è la più conosciuta, per via anche della sua vicinanza con le Brunate.
Un tempo praticamente ignorata dai produttori di Barolo,la zona di Boiolo negli ultimi anni ha visto un continuo fiorire di nuove etichette, tra l’altro con risultati spesso convincenti e fedeli allo stile più tipico dei suoli evoluti, fatto di colore, di tannini gustosi e di beva più immediata rispetto ai cru più blasonati.
Assaggi consigliati
Barolo Boiolo – Enzo Boglietti; Barolo Boiolo – Camparo
Assaggi di riferimento
Barolo Fossati – Enzo Boglietti; Barolo Brunate – M. Marenco