Vai al contenuto
Toggle menu

BAROLO RAVERA BRICCO PERNICE

La collina di Bricco Pernice, così come quella di cascina Nuova, è uno dei punti più facili da individuare e da delimitare all’interno della MGA Ravera e insieme formano un vero e proprio spartiacque tra la valle di Barolo, a nord, e la parte più meridionale della denominazione, che ha nella collina di Novello il suo punto più estremo.

Rispetto a Cascina Nuova, Bricco Pernice si colloca però in una posizione più defilata e protetta dai venti freschi che arrivano dall’Alta Langa e questo probabilmente contribuisce a dargli un tocco quel tocco in più di intensità che richiede un affinamento in legno più lungo (30 mesi contro i 24 mesi del Barolo Ravera.

I suoli, espressione delle Marne di Sant’Agata Fossili laminate, sono un poco più chiari e calcarei rispetto a Cascina Nuova, mentre l’esposizione ruota con decisione verso sud-ovest, che di tutte è la più calda.

 

   

 

Quota altimetrica: 380 – 400 m slm.
Esposizione: sud e sud-ovest.
Geologia: Marne di Sant’Agata Fossili laminate.

Anno di impianto: 1970 e 1990.
Superficie: 2,0 ha.

Vinificazione: in acciaio con macerazione di 30 giorni a cappello sommerso.
Maturazione: 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.

Prima annata prodotta: 2005.
Annate prodotte: tutte.

 

Loading...